Videosorveglianza: dimensione applicativa, criticità emergenti e cautele necessarie (parte II)

Nei precedenti  articoli abbiamo esaminato il quadro normativo e regolamentare in tema di videosorveglianza, arrivando agli interventi adottati dal Garante, nei primi anni Duemila, per disciplinare la materia con tre diversi decaloghi/provvedimenti generali.

Da tale quadro emerge chiaramente come la videosorveglianza rappresenti un vincolo, una limitazione e un condizionamento per gli individui: le massive acquisizioni di sequenze video, trattate ed elaborate dai software di sistema, contengono una molteplicità di dati personali sensibili (analisi impatto prevista dall’art. 35, par. 7, RGPD…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/videosorveglianza-dimensione-applicativa-criticita-emergenti-e-cautele-necessarie-parte-ii/?feed_id=355&_unique_id=62e6312c1800d

Articolo a cura di Giovanni Villarosa

Articoli simili