Valutazione del rischio corruzione nei processi lavorativi della PA: come vanno le cose a sei anni dal primo Piano Nazionale Anticorruzione?

Il Piano Nazionale Anticorruzione presentato nel 2013 – che potesse condurre all’identificazione, valutazione, ponderazione e trattamento del rischio corruttivo.

A oltre cinque anni dall’inizio di questo ambizioso e, per certi versi, innovativo progetto è lecito chiedersi quanto sia stato efficace l’approccio adottato e, in particolare, se la valutazione del rischio effettuata nelle diverse strutture dello Stato sia riuscita a far emergere le vulnerabilità dei processi lavorativi più critici per la corruzione, per poter poi “mitigare” tali vulnerabilità con misure di riduzione del rischio …

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/valutazione-del-rischio-corruzione-nei-processi-lavorativi-della-pa-come-vanno-le-cose-a-sei-anni-dal-primo-piano-nazionale-anticorruzione/?feed_id=392&_unique_id=62f67c1ca1b2a

Articolo a cura di Marco Carbonelli

Articoli simili