Un’inaspettata controtendenza globale in tema di videosorveglianza e riconoscimento facciale
Se il presente cerca di giudicare il passato, perderà il futuro.
Sir Winston Churchill
A trent’anni circa dall’invenzione della prima webcam, vista anche l’attualità della tematica, ritorniamo sull’argomento del riconoscimento facciale e della video analisi di massa; lo facciamo dopo aver già scritto più volte sull’argomento.
Correva l’estate del 1991 e nel mese di luglio, presso l’Università di Cambridge, due ricercatori utilizzarono una telecamera gestita da un software – da loro stessi sviluppato -, in grado di trasmettere tre immagini al minuto sulla rete lan dell’ateneo, con uno scop…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/inaspettata-controtendenza-globale-in-tema-di-videosorveglianza-e-riconoscimento-facciale/?feed_id=201&_unique_id=62a42631bdc9b
Articolo a cura di Giovanni Villarosa