Un’azienda a guida autonoma
Michelangelo passava intere settimane tra le cave di marmo a Carrara a scegliere il blocco perfetto per la sua prossima creazione e non si fermava finché non trovava quello in cui, all’interno, vedeva mentalmente la forma che sarebbe dovuta emergere da quella pietra.
Infatti, sosteneva che scolpire non era un atto di creazione, ma di liberazione; in altre parole, la statua che già esiste all’interno del blocco di marmo doveva “semplicemente” essere liberata da tutta la materia superflua che la imprigionava.
Un’azienda non è diversa. Essa ha già in sé tutto il potenziale per esprimere il …
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/unazienda-a-guida-autonoma/?feed_id=1199&_unique_id=637c9fbb73ca9
Articolo a cura di Alessandro Carli