Umanesimo e olismo, anche in smart working: così si combatte il cyber crime
Il repentino incremento del lavoro in modalità agile ha prodotto una notevole estensione del perimetro che le organizzazioni sono chiamate a presidiare per garantire la protezione dei dati personali trattati e la sicurezza delle informazioni. Ma senza un approccio multidisciplinare, orientato a valorizzare il ruolo delle persone nella sicurezza e indirizzato al consolidamento delle buone pratiche già stabilite da tempo negli standard internazionali, potrebbe diventare una sfida pericolosa.
Come è mutato il contesto: organizzazioni e infrastrutture ICT prima e durante la pandemia
Dovrebbe ess…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/umanesimo-e-olismo-anche-in-smart-working-cosi-si-combatte-il-cyber-crime/?feed_id=1143&_unique_id=636cc7d7342dc
Articolo a cura di Alberto Buzzoli