Trasparenza, accesso civico e sicurezza dei dati
La luce invade un corpo e diviene trasparente agli occhi dell’osservatore, rendendo l’immagine nella sua dimensione naturale, e più questa intensità aumenta più è possibile togliere tutte le oscurità, sicché nel linguaggio e nell’analisi giuridica la “trasparenza” ha assunto una molteplicità di definizioni, accomunate dall’esigenza di celebrare la chiarezza e regolarità del procedimento (principio di legalità/integrità), rendendo conto di ogni sua fase, garantendo la partecipazione degli interessati al processo decisionale, assicurando la democraticità del sistema ordinamentale.
È, quindi, …
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/trasparenza-accesso-civico-e-sicurezza-dei-dati/?feed_id=1082&_unique_id=63530c8b5ebc5
Articolo a cura di Maurizio Lucca