Trade-off tra Privacy e Security

Prima di analizzare il rapporto vicendevolmente funzionale che lega privacy e security, occorre darne una definizione concettuale.

Il concetto di privacy è stato evocato, nel 1890, da Samuel Warren e Louis Brandeis i quali pubblicarono un articolo sulla rivista Harvard Law Review, contenente la prima definizione del cosiddetto “diritto di essere lasciato da solo” (right to be let alone).

I due giuristi statunitensi rivendicavano l’esigenza che nei rapporti privati vi fosse un limite all’ingerenza nella vita altrui rappresentato dalla presenza di un interesse pubblico che legittimi la pu…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/trade-off-tra-privacy-e-security/?feed_id=1258&_unique_id=6379d0420cd50

Articolo a cura di Roberto De Sortis

Articoli simili