Tor, l’anonimato e la cifratura telescopica

Quando si sente parlare di Tor, o meglio, del Tor-browser, si pensa immediatamente a uno strumento legato alla malavita, all’illecito, al terrorismo. Eppure, il progetto è portato avanti da una organizzazione non-profit che ha sede a Seattle, stato di Washington, USA.

È una cosiddetta organizzazione 501(c)(3), che agisce cioè con il beneficio di essere esente da tasse federali e risulta essere una dei 29 tipi di organizzazioni non-profit che operano negli Stati Uniti. 501(c)(3).

Nel passato ha avuto molti sponsor illustri – come EFF e Mozilla – ma dobbiamo osservare che è finanziata dall…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/tor-lanonimato-e-la-cifratura-telescopica/?feed_id=2487&_unique_id=64df64e328d5d

Articolo a cura di Fabrizio D’Amore

Articoli simili