“The Tragedy of Change”: il Paradosso di Jevons
Introduzione
Secondo il senso comune, sia a livello di opinione pubblica che di dibattitto accademico, si tende a ritenere che la sostenibilità dipenda in buona misura da una riduzione dei consumi (di risorse, di energia, di input, ecc…). Questa visione implica due versanti analitici distinti ed interconnessi. Da un lato appare necessario promuovere una riduzione dei consumi, in senso molto ampio, da parte delle persone in particolare di risorse ed energia per contenere gli sprechi e i consumi eccessivi non necessari con positive ricadute anche sull’ambiente. Dall’altro lato si colloca l’idea…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/the-tragedy-of-change-il-paradosso-di-jevons/?feed_id=1313&_unique_id=63a27742e3f7b
Articolo a cura di Carmelo Cannarella