Incidenti di sicurezza nel settore sanitario

Incidenti di sicurezza nel settore sanitario

Nel 2015 quasi tre quarti degli incidenti di sicurezza nel settore sanitario hanno riguardato casi di perdita o sottrazione fisica di dati, uso improprio di privilegi da parte di insider ed errori di vari. Se la violazione dei dati avviene generalmente in un minuto o meno, l’individuazione di quest’ultima spesso richiede diversi mesi o più. L’edizione 2016 del Data Breach Investigations Report (DBIR) mostra come la maggior parte degli incidenti di sicurezza possano essere classificati in una delle nove tipologie di violazioni. Solo tre di queste costituiscono il 73% di tutti gli incidenti di sicurezza nel settore sanitario. Il furto […]

Privacy e salute nella società digitale

Privacy e salute nella società digitale

I dati personali rappresentano un bene la cui importanza strategica è percepita sempre più sia da parte di enti pubblici, che li ritengono indispensabili per perseguire finalità istituzionali, sia da parte di soggetti privati, che, invece, puntano a sfruttarne l’enorme potenziale economico. Dunque, è proprio dinanzi a forme indiscriminate e incontrollate di circolazione di dati […]

L’obsolescenza tecnologica in ambito sanitario: criticità e metodi di prevenzione

L’obsolescenza tecnologica in ambito sanitario: criticità e metodi di prevenzione

Introduzione Il dato sanitario è l’insieme delle informazioni utili a rivelare lo stato di salute di una persona ed è costituito da informazioni anamnestiche, risultati di esami strumentali o di laboratorio, immagini diagnostiche, referti ed altre informazioni sensibili. Esso, per sua stessa natura, rappresenta il fulcro delle attività delle strutture sanitarie. Le organizzazioni sanitarie, in […]