Salta al contenuto
Business Digest
  • Articoli
  • Notizie
  • CategorieEspandi
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi
Linkedin Twitter Facebook YouTube
Business Digest
Home / Risk Management
Da Leadership a E-leadership – Le frontiere dell’organizzazione resiliente e adattiva in un sistema data-driven
Articoli Business Management

Da Leadership a E-leadership – Le frontiere dell’organizzazione resiliente e adattiva in un sistema data-driven

Introduzione Le organizzazioni – per far fronte al processo accelerato di digitalizzazione e innovazione scaturito dalla pandemia e alle sfide derivate da un contesto sempre più erratico – devono attuare…

Key Impact Indicator e Key risk Indicator per la cyber risk evaluation
Articoli

Key Impact Indicator e Key risk Indicator per la cyber risk evaluation

Una delle principali sfide dell’Information Security risiede nella capacità di misurare correttamente e coerentemente il costo economico della non sicurezza. L’identificazione di metriche accurate e l’utilizzo di indicatori significativi assume…

Analisi del rischio: approccio e strumenti
Articoli Business Management

Analisi del rischio: approccio e strumenti

L’Analisi del Rischio è diventata una prassi frequente, particolarmente nel Project Management. La prassi prevede la compilazione di matrici o elenchi dei possibili ostacoli ed imprevisti. Il termine Rischio ha…

Analisi del rischio: approccio e strumenti
Articoli Business Management

Analisi del rischio: approccio e strumenti

L’Analisi del Rischio è diventata una prassi frequente, particolarmente nel Project Management. La prassi prevede la compilazione di matrici o elenchi dei possibili ostacoli ed imprevisti. Il termine Rischio ha…

La minaccia terroristica alla sicurezza e alle infrastrutture critiche nazionali
Articoli

La minaccia terroristica alla sicurezza e alle infrastrutture critiche nazionali

Un modello di analisi dei rischi Il fenomeno del terrorismo di matrice islamica è un pericolo attuale e concreto che persisterà anche nel medio e lungo periodo negli elenchi delle…

Da Leadership a E-leadership – Le frontiere dell’organizzazione resiliente e adattiva in un sistema data-driven
Articoli Business Management

Da Leadership a E-leadership – Le frontiere dell’organizzazione resiliente e adattiva in un sistema data-driven

Introduzione Le organizzazioni – per far fronte al processo accelerato di digitalizzazione e innovazione scaturito dalla pandemia e alle sfide derivate da un contesto sempre più erratico – devono attuare…

Uno strumento di supporto alle decisioni per migliorare la gestione del Rischio nelle Infrastrutture Critiche
Articoli

Uno strumento di supporto alle decisioni per migliorare la gestione del Rischio nelle Infrastrutture Critiche

La previsione di un evento di crisi che coinvolga le infrastrutture critiche presenti in un determinato territorio, dei suoi impatti sui Servizi e delle sue possibili conseguenze sulla società rappresentano…

Dall’idea di ‘dual use’ ….alla rivisitazione del concetto di ‘dominio’
Articoli

Dall’idea di ‘dual use’ ….alla rivisitazione del concetto di ‘dominio’

In questo breve spunto di riflessione, l’A. – partendo dalla più generale fotografia della situazione socio-istituzionale che si trova oggi ad affrontare la ‘nuova conflittualità – desidera mostrare come il…

Industria 4.0 e interconnessione. Dai modelli di processo “pacchettizzati” al Risk Management-based model
Articoli Cyber Risk

Industria 4.0 e interconnessione. Dai modelli di processo “pacchettizzati” al Risk Management-based model

La consulenza in ambito ICT offre scenari operativi incredibilmente stimolanti, in particolare oggi che Industria 4.0 e Open Innovation stanno pian piano riducendo le storiche differenze tra PMI e Grandi…

Cyber Risk Management – Problemi e opportunità
Articoli Cyber Risk

Cyber Risk Management – Problemi e opportunità

Introduzione Oggi la diffusione e la pervasività di reti, infrastrutture, applicazioni, dati e delle loro infinite interfacce con i relativi utilizzatori umani rendono sempre più sfumata la linea di demarcazione…

Cyber Risk Management – Problemi e opportunità
Articoli Cyber Risk

Cyber Risk Management – Problemi e opportunità

Introduzione Oggi la diffusione e la pervasività di reti, infrastrutture, applicazioni, dati e delle loro infinite interfacce con i relativi utilizzatori umani rendono sempre più sfumata la linea di demarcazione…

Industria 4.0 e interconnessione. Dai modelli di processo “pacchettizzati” al Risk Management-based model
Articoli Cyber Risk

Industria 4.0 e interconnessione. Dai modelli di processo “pacchettizzati” al Risk Management-based model

La consulenza in ambito ICT offre scenari operativi incredibilmente stimolanti, in particolare oggi che Industria 4.0 e Open Innovation stanno pian piano riducendo le storiche differenze tra PMI e Grandi…

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente

Categorie

  • Articoli
  • Blockchain e Criptovalute
  • Business Management
  • Cyber Risk
  • Cyber Security
  • Cybersecurity Video
  • Digital Forensic
  • Digital ID Security
  • Digital Innovation
  • Ethical Hacking
  • GDPR e Privacy
  • Interviste
  • IoT Security
  • Notizie
  • Safety & Security
  • Self Management
  • Team Management

Menu

  • Articoli
  • Notizie
  • Categorie
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi

Fonti

  • ICT Security Magazine
  • Safety & Security Magazine
  • Leadership & Management Magazine
  • Ansa

Social

  • LinkedIn
  • Facebook
  • YouTube

© 2023 Business Digest - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
  • Articoli
  • Notizie
  • Categorie
    • Cyber Security
    • IoT Security
    • Business Management
    • Team Management
    • Self Management
  • Libri & Whitepaper
  • Video
  • Eventi
Cerca