Il grande data breach

Il grande data breach

Cos’è la protezione dei dati personali Proteggere i dati personali significa garantirne riservatezza, disponibilità e integrità. Lo ripetiamo perché questo periodo di grande paura per la COVID‑19 sembra corrispondere a una vorticosa circolazione di dati personali, più o meno consapevole e più o meno controllata. La paura e la costrizione dovuta alle misure di contenimento hanno fatto aumentare il numero di tweet, messaggi Whatsapp, post Facebook che, in molti casi, contengono dati personali di persone contagiate e, quindi, dati appartenenti alle particolari categorie (quelli sulla salute). Le possibili misure di prevenzione del contagio nei luoghi di lavoro hanno disturbato i […]

Privacy e salute nella società digitale

Privacy e salute nella società digitale

I dati personali rappresentano un bene la cui importanza strategica è percepita sempre più sia da parte di enti pubblici, che li ritengono indispensabili per perseguire finalità istituzionali, sia da parte di soggetti privati, che, invece, puntano a sfruttarne l’enorme potenziale economico. Dunque, è proprio dinanzi a forme indiscriminate e incontrollate di circolazione di dati […]

Tutela dei dati personali: tornare ai fondamentali – Parte II

Tutela dei dati personali: tornare ai fondamentali – Parte II

Vorremmo ribadire i concetti esposti nel precedente articolo, dato il prolificare di informazioni non sempre corrette e di “super esperti” in tema tutela dei dati personali: lo faremo attraverso dei semplici esempi in modo da poter essere i più chiari possibile. Ringraziamo, già ora, chi avrà la costanza e la pazienza di leggere questo articolo […]

Professionisti e privacy: una formazione di qualità per stare al passo con l’innovazione normativa e tecnologica

Professionisti e privacy: una formazione di qualità per stare al passo con l’innovazione normativa e tecnologica

Lo sviluppo esponenziale della Internet and Communication Technology (ICT) e la sua capillare diffusione tanto in ambito pubblico quanto in ambito privato rappresenta una vera e propria rivoluzione per l’individuo, sia nella sua dimensione di cittadino, che in quella di utente e consumatore. L’ICT determina flussi, interscambi e immagazzinamento di dati personali in una dimensione […]

Il trattamento dei dati personali nella lotta all’evasione fiscale: possibilità e tutele

Il trattamento dei dati personali nella lotta all’evasione fiscale: possibilità e tutele

La privacy e il diritto alla protezione dei dati personali sono diritti fondamentali riconosciuti da molteplici norme comunitarie ed internazionali, oltre che da numerose sentenze delle corti sovranazionali. Ciononostante, come ogni altro diritto, si trovano talvolta a dover far fronte all’applicabilità di interessi parimenti meritevoli di tutela e, a seconda degli esiti del bilanciamento, rischiano […]

Pubblicazione e formato aperto dei documenti amministrativi

Pubblicazione e formato aperto dei documenti amministrativi

1. Breve premessa: sottoscrizione dei documenti informatici La determinazione AGID n. 157/2020, «Emanazione delle Linee Guida per la sottoscrizione elettronica di documenti ai sensi dell’art. 20 del CAD», fornisce le indicazioni operative per firmare il documento informatico e attribuire una paternità certa all’atto (profili che possono essere traslati anche nei documenti amministrativi) L’art. 20, «Validità […]

ChatGPT e l’AI Act aprono la strada all’AIaaS (Artificial Intelligence as a Service)

ChatGPT e l’AI Act aprono la strada all’AIaaS (Artificial Intelligence as a Service)

Dopo la vicenda innescata dalla decisione del Garante Privacy, da pochi giorni ChatGPT è nuovamente operativo in Italia. Giunto all’attenzione delle cronache in seguito ai rilievi dell’Autorità, motivati da un trattamento dati incompatibile con il GDPR, il popolare chatbot era stato inaccessibile agli utenti italiani per tutto il mese di aprile. L’incontro del 6/4 tra […]

La CyberSecurity per i droni

La CyberSecurity per i droni

Introduzione La progressiva integrazione dei droni nello spazio aereo civile europeo e l’emergere di numerose applicazioni di questi strumenti (dalle attività ricreative ai servizi, fino ai campi della fotografia, della…