Buone pratiche di cybersecurity e centralità degli aspetti comportamentali: il futuro dell’‘identità’ è nella biometria

Buone pratiche di cybersecurity e centralità degli aspetti comportamentali: il futuro dell’‘identità’ è nella biometria

Il 7 maggio il World Password Day ha portato a una necessaria riflessione critica sulle nostre abitudini in tema di credenziali. In linea di principio tutti sanno come le password siano gatekeeper fondamentali per le nostre identità digitali, permettendoci di accedere ad acquisti online, incontri, attività bancarie, social media, lavoro e comunicazioni. Nel suo libro “Perfect Password” del 2005, il cyber esperto Mark Burnett ha per la prima volta incoraggiato le persone ad avere una “giornata delle password”, in cui aggiornare le password importanti. Ispirata da questa idea, nel maggio 2013 Intel Security ha preso l’iniziativa di dichiarare ogni primo […]

Cybersecurity nel Retail: l’evoluzione necessaria verso l’assenza di password nell’eCommerce

Cybersecurity nel Retail: l’evoluzione necessaria verso l’assenza di password nell’eCommerce

La storia della vendita al dettaglio online include una continua evoluzione della modalità di utilizzo da parte dei clienti. Indipendentemente dal fatto che il rivenditore sia un marchio con una storia consolidata e negozi fisici, o un marchio giovane costruito su piattaforme social e mobile, il tipo di business con una semplice user experience è diventato un must per massimizzare i ricavi dalla spesa online. Uno dei processi messo sotto esame è stato il login. La tipica combinazione di nome utente e password è diventata una delle principali fonti di frustrazione e di perdita di affari da parte delle organizzazioni. […]

Sicurezza dei dati, tra password e comportamenti

Sicurezza dei dati, tra password e comportamenti

Tra i consigli che gli specialisti di sicurezza ci forniscono per tutelare i nostri account c’è l’attenzione che occorre prestare alla scelta della password, la quale deve essere complicata e soprattutto “robusta”, per evitare che sia facilmente scoperta. Così facendo, però, scegliere una password può diventare faticoso, visto il numero elevato di account che ormai tutti possediamo, anche se è comunque un’operazione necessaria per garantire al meglio la tutela dei propri dati personali. Gli utenti devono essere consapevoli dell’importanza del loro comportamento nel prevenire furti di credenziali e violazioni da parte di cybercriminali. Una politica di prevenzione deve essere messa […]

de Cyber-Securitate: nozioni di Cyber-Security

de Cyber-Securitate: nozioni di Cyber-Security

Definizione Nel 1948 Norbet Wiener, matematico statunitense, definì CIBERNETICA “lo studio del controllo e della regolazione (e autoregolazione) della macchina tramite la trasmissione e l’elaborazione di informazioni provenienti dall’esterno.” Nel tempo sono state proposte estensioni di definizione di cibernetica, fra esse l’identificazione fra la cibernetica e la teoria dell’informazione e lo studio del linguaggio, come strumento di comunicazione, sottolineando […]

La password è debole: di chi è la colpa?

La password è debole: di chi è la colpa?

Il primo giovedì di maggio è il World Password Day, giornata dedicata alla sensibilizzazione degli utenti sull’importanza di alcuni criteri di gestione delle proprie credenziali di accesso a sistemi in rete. Il messaggio è quasi sempre: se le password non ti proteggono, la colpa è tua. Secondo l’ultima indagine di LastPass, il 91% degli intervistati […]