Che cos’è l’Incident Response (IR) e l’Incident Response Plan (IRP)

Che cos’è l’Incident Response (IR) e l’Incident Response Plan (IRP)

Che cos’è Incident Response (IR) secondo il Framework NIST Il compito dell’Incident Response Framework è quello di fornire uno strumento efficace al management (incident response teams (CSIRTs), system and network administrators, chief information security officers (CISOs), chief information officers (CIOs), security staff etc..) alla gestione e mitigazione dell’incidente di sicurezza informatico, capace di garantire la […]

CSI Linux: una Distro Linux per le investigazioni online

CSI Linux: una Distro Linux per le investigazioni online

CSI linux è una distro linux che raccoglie tutti gli strumenti open source finalizzati alle attività di investigazioni online. Con 175 strumenti sta diventando un punto di riferimento strategico per questo tipo di attività. La distro CSI si basa sulla solida Ubuntu LTS, acronimo di long time support, fork di Debian, ormai la Ubuntu LTS […]

CSI Linux: una Distro Linux per le investigazioni online

CSI Linux: una Distro Linux per le investigazioni online

CSI linux è una distro linux che raccoglie tutti gli strumenti open source finalizzati alle attività di investigazioni online. Con 175 strumenti sta diventando un punto di riferimento strategico per questo tipo di attività. La distro CSI si basa sulla solida Ubuntu LTS, acronimo di long time support, fork di Debian, ormai la Ubuntu LTS […]

Combattere le minacce informatiche usando il Cyber Threat Hunting

Combattere le minacce informatiche usando il Cyber Threat Hunting

Le minacce informatiche odierne sono diventate sempre più complesse da individuare a causa della loro continua mutevolezza, asimmetricità e diversificazione degli autori. Secondo i più recenti report[1] le attività di attacco “cyber” si consumano in poche ore e le exfiltration di dati avvengono in pochi giorni, mentre l’identificazione dell’incidente nei 2/3 dei casi rimane inosservata […]