Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) in prospettiva europea: un esempio di “disruptive innovation” decisiva per il rapporto Stato-cittadini

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) in prospettiva europea: un esempio di “disruptive innovation” decisiva per il rapporto Stato-cittadini

Le tecnologie digitali offrono continuamente nuovi modi per apprendere, intrattenere, lavorare, esplorare e soddisfare le proprie ambizioni. Portano anche nuove libertà e diritti e offrono ai cittadini dell’UE l’opportunità di andare oltre le comunità fisiche, le posizioni geografiche e le posizioni sociali. Tuttavia, ci sono ancora molte sfide associate al passaggio a un mondo digitale che devono essere affrontate, come peraltro evidenziato anche dalla pandemia Covid-19. L’UE deve aumentare la sua autonomia strategica nella tecnologia e deve sviluppare nuove regole e tecnologie per proteggere i cittadini da prodotti contraffatti, furti informatici e disinformazione: in sintesi, l’UE deve affrontare il divario […]

La crisi di identità dell’identità digitale

La crisi di identità dell’identità digitale

PREMESSA L’identità digitale ha raggiunto i vent’anni di significativa esistenza. I PIN fiscali e previdenziali hanno segnato l’epoca dei grandi servizi in linea, temporalmente successivi di poco allo sviluppo dei servizi della pubblica amministrazioni su Internet. Oggi siamo ad un presunto punto di svolta, il PIN ancora pienamente in vita ha ceduto un po’ di […]

Metaverso Controverso

Metaverso Controverso

America fine XX secolo: i corrieri si muovono con mezzi super tecnologici e ruote intelligenti per sfruttare velocità, consegnano pizze e quant’altro, e gli addetti alla sicurezza umani e cyborg…

Metaverso Controverso

Metaverso Controverso

America fine XX secolo: i corrieri si muovono con mezzi super tecnologici e ruote intelligenti per sfruttare velocità, consegnano pizze e quant’altro, e gli addetti alla sicurezza umani e cyborg…