Mitigare i rischi di sicurezza nel Cloud pubblico con i Cloud Access Security Brokers (CASB)

Mitigare i rischi di sicurezza nel Cloud pubblico con i Cloud Access Security Brokers (CASB)

Introduzione Il Cloud Computing può ormai considerarsi un paradigma consolidato che le aziende adottano per sfruttare al meglio le capacità della propria infrastruttura IT (adottando un Cloud Privato e/o Ibrido) o, passando completamente ad una modalità di utilizzo a consumo o pay-per-use, per ridurre drasticamente i costi di investimento e gestione dell’IT interna (Cloud Pubblico). […]

Predire in modo accurato gli attacchi contro un sistema

Predire in modo accurato gli attacchi contro un sistema

Si possono definire due approcci, quello predittivo e quello reattivo, per la difesa di un sistema rispetto ad attaccanti intelligenti e con obiettivi predefiniti. Parliamo di un approccio reattivo quando la sicurezza è basata sulla capacità del sistema di scoprire qualsiasi attacco contro il sistema per fermare gli attaccanti prima che essi raggiungano il loro obiettivo. […]

Cybersecurity per la Blockchain e la Blockchain per la cybersecurity (3/3)

Cybersecurity per la Blockchain e la Blockchain per la cybersecurity (3/3)

Introduzione La blockchain rappresenta un approccio innovativo alla cyber security perché è una tecnologia che permette di progettare sistemi rispettando il principio security by design. La sicurezza della tecnologia Blockchain si basa principalmente su tre elementi fondamentali: Riservatezza: la Blockchain offre funzionalità estese per garantire l’anonimato dell’utente. Le chiavi utente sono l’unico collegamento tra un utente e i […]

Fully Homomorphic Encryption (FHE). Una crittografia capace di preservare il dato fin dall’origine

Fully Homomorphic Encryption (FHE). Una crittografia capace di preservare il dato fin dall’origine

E’ oramai consuetudine ordinaria porre la massima attenzione, massima considerazione e massima priorità nella protezione del dato. E’ una ricerca affannosa che a volte crea preoccupazione per non incorrere in penali, in perdita di fatturato, compromissione della propria immagine e credibilità. Insomma una serie di problematiche che mai nessuno vorrebbe affrontare, perché se così fosse, […]