Cyber Deception Technology & Hybrid Warfare – Parte 1

Cyber Deception Technology & Hybrid Warfare – Parte 1

Cyber Deception tra arte e tecnologia dell’inganno Considerata l’ampiezza dei temi da trattare e la loro stretta correlazione, ho suddiviso l’articolo in due parti, in questa prima parte tratteremo la Cyber Deception Technology e le sue principali caratteristiche. La Cyber Deception Technology è l’insieme delle tecnologie, metodologie, strategie e tattiche utilizzate per creare scenari verosimili di infrastrutture tecnologiche ICT e di strutture di informazioni il cui fine è ingannare potenziali attaccanti in modo da indurli ad interagire con questi cyber ambienti, permettendo così lo studio comportamentale dell’attaccante e riducendo, a volte annullando completamente, la loro capacità offensiva. L’obiettivo è quindi […]

Cybersecurity per i sistemi industriali tramite Honeypot

Cybersecurity per i sistemi industriali tramite Honeypot

Gli Honeypot – strumenti di sicurezza informatica pensati per attrarre il traffico malevolo su una determinata rete – ultimamente sono tornati a far parlare di sé, in ragione del loro possibile impiego a protezione di infrastrutture industriali sempre più spesso sotto attacco. I limiti delle attuali strategie difensive Tra le principali tendenze di cyber risk […]

Come costruire e valutare un honeypot per sistemi industriali

Come costruire e valutare un honeypot per sistemi industriali

I Sistemi di Controllo Industriale o Industrial Control Systems (ICS) sono utilizzati per la gestione dei processi industriali. Questi sistemi gestiscono infrastrutture critiche, come impianti di produzione di energia elettrica, sistemi di trasporto, raffinerie di petrolio, fabbriche chimiche e, in generale, impianti di produzione di vario genere.  Per loro natura, gli ICS sono in genere […]