Military Cyber Intelligence – Armi cibernetiche e strategie di difesa per la Sicurezza Nazionale

Military Cyber Intelligence – Armi cibernetiche e strategie di difesa per la Sicurezza Nazionale

Dopo aver illustrato il concetto di Cyber Intelligence, il suo ruolo ed il suo potenziale nel precedente articolo, ci occuperemo questa volta di analizzare il suo impiego in ambito militare, per trattare poi nei prossimi quello in campo industriale e nel sistema paese. L’intelligence è una parte fondamentale nelle strategie militari, tanto che di questa tematica si parlava già durante il VI secolo a.C.. Se ne ha evidenza grazie al testo scritto dal generale Sunzi (conosciuto anche come Sun Tzu), intitolato “The Art of War” (nella versione tradotta in lingua italiana, il titolo del libro è “L’arte della guerra”). Il […]

Cyber attacchi e attività di sabotaggio cibernetico nella guerra ibrida tra Russia e Ucraina. Intervista a Pierluigi Paganini

Cyber attacchi e attività di sabotaggio cibernetico nella guerra ibrida tra Russia e Ucraina. Intervista a Pierluigi Paganini

Quali sono le armi cyber usate durante il conflitto russo-ucraino? Volendo fotografare quello che sta accadendo in questo contesto di guerra ibrida, tale perché accanto alle strategie militari convenzionali si affianca un massivo ricorso allo strumento informatico. Elemento che contraddistingue questo conflitto sul fronte cyber è il gran numero di attori statali e non che […]

La 11a Cyber-Crime Conference si è conclusa tra applausi e apprezzamenti

La 11a Cyber-Crime Conference si è conclusa tra applausi e apprezzamenti

Il grande successo registrato dalla Cyber Crime Conference, svoltasi l’11 e 12 maggio all’Auditorium della Tecnica di Roma, segna il ritorno alla tradizione del nostro storico evento sulle minacce informatiche. Per gli oltre 1000 partecipanti è stata un’occasione unica per ascoltare specialisti di fama mondiale e confrontarsi con altri professionisti – tutti di altissimo livello […]

Modern warfare e la dottrina di gerasimov: come i diversi threat actor russi e filo-russi stanno supportando la prima guerra ibrida

Modern warfare e la dottrina di gerasimov: come i diversi threat actor russi e filo-russi stanno supportando la prima guerra ibrida

Il conflitto russo-ucraino ha palesato le nuove modalità di Information Operations in cui viene applicata la dottrina Gerasimov, mostrando al mondo procedure e metodologie impiegate in una moderna guerra ibrida. Le ostilità hanno visto l’utilizzo di diversi strumenti di attacco che hanno colpito lo Stato ucraino non solo sul piano economico, ma anche su quello […]

Ukraine in cyberspace, 1 year after

Ukraine in cyberspace, 1 year after

Russian war in Ukraine is the first example of a full-scale cyber war. A dramatic increase in the number of cyberattacks and critical cyber incidents was observed in Ukraine in…