Lo Smart Working al tempo del COVID-19 e il paradigma delle Virtual Private Network (VPN)

Lo Smart Working al tempo del COVID-19 e il paradigma delle Virtual Private Network (VPN)

In questo particolare momento di emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19 la tecnologia delle Virtual Private Network (VPN) rappresenta lo strumento più semplice e il più immediato per consentire ai dipendenti di un’organizzazione di accedere ai loro desktop remoti senza dover apportare notevoli modifiche alla propria infrastruttura IT. Di seguito sarà sinteticamente descritta l’architettura e l’implementazione di una VPN fornendo al lettore, se pur in modo sintetico, le conoscenze tecnico-informatiche di base necessarie a comprendere l’efficacia dei collegamenti di rete virtuali per la sicurezza delle informazioni trasferite. Il paradigma delle Virtual Private Network (VPN) Il meccanismo di base di una […]

Smart Working ed emergenza: rischi, minacce e raccomandazioni

Smart Working ed emergenza: rischi, minacce e raccomandazioni

Pandemia e rischio cyber COVID-19 è una malattia respiratoria causata da un nuovo coronavirus, identificato per la prima volta alla fine del 2019[1]. L’attuale pandemia determina impatti dirompenti su ogni aspetto della nostra vita quotidiana, mettendo in discussione quelli che fino a ieri erano considerati pilastri fondamentali dal punto di vista economico, sociale, politico e di salute pubblica. Uno dei capisaldi della strategia di contrasto e contenimento del contagio è il cosiddetto distanziamento sociale[2], ovvero un insieme di misure– peraltro adottate da un numero sempre crescente di nazioni in tutto il mondo – finalizzate a ridurre drasticamente la probabilità di […]

Slowbalization

Slowbalization

Introduzione In un articolo apparso nel 2019 sulla rivista britannica The Economist sul potenziale rischio di un profondo mutamento delle caratteristiche e della cadenza della globalizzazione, veniva messo in evidenza…