Sviluppo sicuro del codice… 4 semplici domande a 3 strati di una cipolla

Sempre più spesso, in grandi organizzazioni, si parla di Sviluppo Sicuro del Codice (di seguito SSC) ovvero strumenti automatici a supporto dei programmatori che consentono di analizzare il software prodotto alla ricerca di vulnerabilità (tipicamente Owasp TOP10 o SANS25) da sanare prima del rilascio per rendere un software robusto a prova di intrusione.

Ma questo approccio premia davvero?

Esistono differenti modi di effettuare test di sicurezza applicativi, tutti basati nel rilevare errori di programmazione e di implementazione delle logiche applicative, ma la pratica dello sviluppo…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/sviluppo-sicuro-del-codice-4-semplici-domande-a-3-strati-di-una-cipolla/?feed_id=1572&_unique_id=63c81d017fcc5

Articolo a cura di Massimiliano Brolli

Articoli simili