Sulle qualità interiori del capo ai tempi del lavoro agile
“Il capo veniva scelto per le sue qualità interiori, e perciò i popoli più fiorenti erano quelli in cui solo il migliore poteva essere il più potente: poiché può fare con sicurezza quello che vuole solo l’uomo che ritiene di potere unicamente quello che deve”.
Lucio Annéo Seneca (Epistulae morales ad Lucilium, Paragrafo 90, Libro 14)
“La domanda nasce spontanea…” era l’annuncio con cui un noto giornalista televisivo, conduttore di un programma di servizio pubblico di successo, anticipava l’interrogativo che sarebbe stato l’argomento trattato nel corso della puntata. In questo caso l’interrog…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/sulle-qualita-interiori-del-capo-ai-tempi-del-lavoro-agile/?feed_id=852&_unique_id=631a702e4daa0
Articolo a cura di Tommaso Di Sabato