Suicide Bombing: analisi multifattoriale degli aspetti psicologici e motivazionali correlati al fenomeno

Gli attacchi terroristici che hanno colpito il cuore dell’Europa negli ultimi anni hanno reso concreto nella collettività il senso di insicurezza e paura. I cosiddetti “soft targets”, termine utilizzato dagli addetti ai lavori della sicurezza per indicare quei luoghi a basso livello di interesse strategico, sono gli stessi che negli ultimi anni sono stati maggiormente individuati come obbiettivi per attentati terroristici.

Gli attacchi di Londra, Parigi, Berlino e Milano, quest’ultima teatro dell’epilogo della fuga dell’attentatore Anis Amri, hanno portato i servizi di sicurezza dei var…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/suicide-bombing-analisi-multifattoriale-degli-aspetti-psicologici-e-motivazionali-correlati-al-fenomeno/?feed_id=120&_unique_id=6283ff1304c7c

Articolo a cura di Davide Martinez

Articoli simili