Social Engineering Toolkit – Simulazione di un furto di credenziali e creazione di un payload per prendere il controllo della macchina di una vittima

IL SOCIAL ENGINEERING
“Ingegneria sociale significa usare il proprio ascendente e le capacità di persuasione per ingannare gli altri, convincendoli che l’ingegnere sociale sia quello che non è oppure manovrandoli. Di conseguenza l’ingegnere sociale può usare le persone per strappare loro informazioni con o senza l’ausilio di strumenti tecnologici”. Questo è quello che si legge all’inizio del libro, nella versione italiana, de “L’arte dell’inganno” scritto nel 2002 da Kevin D. Mitnick, considerato l’hacker più abile del mondo.

Il Social Engineering sfrutta quello che è definito l’anello più…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/social-engineering-toolkit-simulazione-un-furto-credenziali-creazione-un-payload-prendere-controllo-della-macchina-vittima/?feed_id=1765&_unique_id=63fa41be0c555

Articolo a cura di Antonio Sagliocca

Articoli simili