Smart Working nel quadro regolamentare e organizzativo di riferimento: una vera opportunità per dipendenti e collaboratori di aziende, P.A. e studi professionali – Parte II
Segue dalla prima parte
3. Le evoluzioni e l’accelerazione dell’affermarsi dello smart working in epoca di Covid-19
In tempi di pandemia – e in particolare nel periodo di c.d. lockdown – lo smart working è divenuta modalità necessaria dell’organizzazione del lavoro e la regolamentazione di cui alla L. n. 81/2017 è stata parzialmente derogata per tramite di specifiche misure governative imposte dalla priorità volta al contenimento della diffusione della pandemia.
In particolare, a livello normativo:
I) con i Dpcm 1 e 9 marzo 2020, il lavoro agile è stato reso disponibile nella duplice for…
Articolo a cura di Giovanna Raffaella Stumpo