Smart working e zone d’ombra: la sicurezza dei lavoratori da remoto

La legge 22 maggio 2017 n. 81, recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”, ha inteso dettare delle norme generali per lo svolgimento del cosiddetto smart working, definendo una disciplina normativa nella quale il lavoro ‘Agile’ viene inteso come un “accordo”, a tempo determinato o indeterminato, che integra  l’ordinario rapporto di lavoro subordinato consentendo al lavoratore  di svolgere la propria attività anche al di fuori del  tradizionale luogo di lavoro, nel risp…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/smart-working-e-zone-dombra-la-sicurezza-dei-lavoratori-da-remoto/?feed_id=270&_unique_id=62c286eb546a4

Articolo a cura di Gabriella Pesacane

Articoli simili