Si fa presto a dire backup. Rispettando i principi del GDPR

Il GDPR non parla mai direttamente di backup o di copie di riserva. Eppure, uno dei primi elementi che le organizzazioni verificano (o fanno verificare) nel percorso di adeguamento alla nuova normativa europea sulla protezione dei dati personali è proprio il backup. Le domande che si pongono sono quasi sempre le stesse: si fanno i backup? Con quale frequenza? Con quale politica? Quali supporti si usano? Dove si conservano i supporti?

La finalità delle copie di riserva, in realtà, è ben definita dalla lettera c), comma 1 dell’art. 32 del GDPR: ogni organizzazione che tratta dati personali …

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/si-fa-presto-a-dire-backup-rispettando-i-principi-del-gdpr/?feed_id=554&_unique_id=62c336d04db4f

Articolo a cura di Francesco Maldera

Articoli simili