Sette malattie del potere e dinamiche di leadership
Se c’è un modo per comprendere le fenomenologie del potere, in particolare nelle organizzazioni e nelle istituzioni odierne, è studiarne le dinamiche perverse e le sintomatologie che portano a cattive forme del suo esercizio; quelle che con un’espressione sintetica possiamo chiamare malattie del potere.
È possibile partire da una domanda elementare: come può succedere che lo stesso uomo sia considerato il padre della più limpida e celebrata democrazia della storia, un tiranno liberticida, un suadente mistificatore, o un benefattore del popolo? Basterebbero queste domande che Vincent Azoulay…
Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/sette-malattie-del-potere-e-dinamiche-di-leadership/?feed_id=1012&_unique_id=6346711b7a2ed
Articolo a cura di Ugo Morelli