Secret sharing: come mantenere un segreto pur condividendolo con più soggetti

Nella vita reale, quando due persone conoscono un segreto, sappiamo che non può più essere considerato un segreto. Nel mondo digitale, grazie al ‘secret sharing”, le cose possono andare diversamente. Vediamo come e testiamo un esempio del sistema che ci permette di condividere segreti in modo sicuro tra più soggetti.

“Quando due persone conoscono un segreto, non è più un segreto”, cita una famosa frase di Roberto Calvi, ultimo presidente del Banco Ambrosiano di Milano, ripresa poi nel film “Le conseguenze dell’amore” di Paolo Sorrentino. Concetto piuttosto semplice ma di una solidità incont…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/secret-sharing-come-mantenere-un-segreto-pur-condividendolo-con-piu-soggetti/?feed_id=601&_unique_id=62cf17ad658de

Articolo a cura di Paolo Dal Checco

Articoli simili