Rischi e “instabilità” tecnologici nell’edizione 2019 del Global Risks Report del World Economic Forum. Parte 2

Gli esperti del WEF si sono concentrati su una serie di effetti che potrebbero innescare rischi a cascata. Tra gli argomenti quest’anno spiccano crittografia quantistica, biometria, affective computing, sfide globali emergenti che incideranno sempre più sulla qualità della vita e sull’equilibrio stesso delle persone.

 

Dopo aver esaminato alcuni dei principali rischi informati individuati dal WEF, continuiamo l’analisi in questo articolo.

I potenziali effetti psicologici della crescente intermediazione digitale delle vite delle persone appaiono rilevanti. In uno studio recente, l’ava…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/rischi-e-instabilita-tecnologici-nelledizione-2019-del-global-risks-report-del-world-economic-forum-parte-2/?feed_id=2477&_unique_id=64daff01449ae

Articolo a cura di Sergio Guida

Articoli simili