Reti Mobili Ad Hoc (Parte I): Architettura
Sommario
Le reti di comunicazione mobili wireless sono diventate parte integrante della nostra società, migliorando notevolmente le capacità di comunicazione, estendendola a qualsiasi ora e luogo, e fornendo connettività senza bisogno di un’infrastruttura sottostante.
In questa prima parte dell’articolo indaghiamo sul recente settore delle Reti Mobili Ad Hoc (MANET — Mobile Ad Hoc Network), concentrandoci sugli aspetti architetturali.
Nella seconda parte saranno approfonditi gli aspetti rilevanti per l’affermazione del paradigma delle MANET dal punto di vista della sicurezza e da quello…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/reti-mobili-ad-hoc-parte-architettura/?feed_id=2267&_unique_id=648fc5a6ce758
Articolo a cura di Crescenzio Gallo