Quando la leadership “delira”. Spunti per evitare che accada

Noi guardiamo alla leadership considerandola positiva, una posizione desiderabile, un obiettivo – guidare o influenzare gli altri incoraggiandoli a seguire una direzione – da perseguire con tenacia. Una meta da raggiungere.  La leadership però ha un ordito assai intricato e i fili che la compongono, scrive Barbara Kellerman della Harvard University, “sono difficilmente separabili l’uno dall’altro”. A guardare bene dentro questa sorta di stato di grazia, l’essere leader, degno di suscitare la nostra invidia verso chi consideriamo tali, la leadership ci appare dipinta in chiaroscuro, perché “tal…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/quando-la-leadership-delira-spunti-per-evitare-che-accada/?feed_id=517&_unique_id=62ab1400c7abe

Articolo a cura di Gabriele Gabrielli

Articoli simili