Quali rischi reali nella minaccia bioterroristica per mezzo di tossine: I casi di ricina e sassitossina

Nella settimana successiva agli attacchi dell’11/9 l’opinione pubblica americana fu scossa da altri eventi di matrice terroristica, attacchi che furono condotti attraverso l’impiego di uno dei servizi pubblici fondamentali degli Stati Uniti d’America e non solo: il servizio postale.

Infatti, tra il 18 settembre ed il 9 ottobre 2001, furono recapitate lettere a diverse sedi di testate giornalistiche contenenti delle spore di antrace, ovvero un batterio particolarmente virulento; le spore, inalate anche a piccole dosi o a contatto diretto con l’epidermide, causarono la morte di cinque per…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/quali-rischi-reali-nella-minaccia-bioterroristica-per-mezzo-di-tossine-i-casi-di-ricina-e-sassitossina/?feed_id=102&_unique_id=627c10a977073

Articolo a cura di Claudia Petrosini

Articoli simili