Protezione e vigilanza dei confini statunitensi

La questione della protezione e della vigilanza dei confini territoriali degli Stati Uniti con il Messico ha radici storiche risalenti già dal 1821, ovvero, dalla dichiarazione di indipendenza da Madrid di quest’ultimo.

Diviene poi di centrale importanza l’annessione dei territori del Texas, dell’attuale New Mexico e della California agli Stati Uniti d’America che hanno di fatto contribuito all’inasprimento dei rapporti tra gli States e il governo messicano, caratterizzato da conflitti armati e interruzione dei rapporti commerciali. Si ricorda il tentativo del presidente Càrdenas di naziona…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/protezione-e-vigilanza-dei-confini-statunitensi/?feed_id=223&_unique_id=62add4ddec208

Articolo a cura di Enrico Colarossi

Articoli simili