Protezione delle Infrastrutture Critiche: la sfida del 21º secolo

Le infrastrutture critiche garantiscono il benessere economico e sociale dei cittadini. Un qualsiasi danno a queste strutture avrebbe un impatto significativo per qualsiasi Paese.

Ad oggi, sistemi informatici completamente automatizzati gestiscono e monitorano le infrastrutture critiche civili e militari, compresi aeroporti, porti, ferrovie, impianti di trattamento delle acque, centrali elettriche, reti elettriche e siti di estrazione di petrolio e gas . Inoltre, la pervasività delle tecnologie mobili, dei dispositivi intelligenti, e in generale della persistente connettività alla rete Inte…

Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/protezione-delle-infrastrutture-critiche-la-sfida-del-21o-secolo/?feed_id=393&_unique_id=62f6eca0599f6

Articolo a cura di Roberto Di Pietro

Articoli simili