Prodotti e tecnologie dual use, tra UE e giurisprudenza interna: sicurezza degli stati membri Vs esigenze di privacy
Il 2017 segna la mediaticizzazione del c.d. “captatore informatico”, un particolare cavallo di troia che, per esigenze di spionaggio d’intelligence, si trova al centro della disputa su diversi tavoli tecnici, siano essi giuridici, di ricerca scientifica, di tutela della privacy o di business commerciale.
La cromaticità di detti distinguo si riverbera, in un contesto comunitario, negli interessi che l’UE destina alle tante architetture legislative che, almeno agli occhi di un profano, sembrano cautelare aspetti commerciali piuttosto che di carattere giudiziario.
In precedenza ci eravamo s…
Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/prodotti-tecnologie-dual-use-ue-giurisprudenza-interna-sicurezza-degli-stati-membri-vs-esigenze-privacy/?feed_id=731&_unique_id=62f0f65fac733
Articolo a cura di Michelangelo Di Stefano