Privacy Accountability e linee guida del Garante: tra responsabilizzazione e dimostrabilità ai sensi del nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati introdotto con Regolamento CEE 679/2016 non è solo la tanto attesa risposta all’esigenza di predisporre una disciplina unitaria sul trattamento dei dati che si adegui al sempre più esteso processo di digitalizzazione globale – ruolo che l’ormai sorpassata direttiva 95/46/CE non era più in grado di garantire – ma è innanzitutto il mezzo con cui il legislatore Europeo, mutando completamente impostazione rispetto al passato, propone un articolato scenario normativo in materia di privacy prevalentemente incentrato sul processo di responsabilizzazio…
Articolo a cura di Jacopo Giunta