Piani di Emergenza comunali e di Protezione Civile: valutazioni sulla possibile individuazione di Soft Target dall’analisi di documenti istituzionali pubblici
La normativa in materia di Piani di Emergenza Comunali e di Protezione Civile (d’ora in poi, PEC) è estremamente diversificata da regione a regione, sia relativamente ai contenuti specifici che compongono il PEC sia alle modalità di diffusione delle informazioni in materia di prevenzione e gestione delle emergenze.
Tra gli allegati al PEC c’è il calcolo delle Condizioni Limite di Emergenza (CLE) che, oltre ad avere un’utilità limitata, essendo orientato al solo rischio sismico, contiene dati puntuali sullo stato delle infrastrutture e degli edifici strategici.
Nei PEC sono da prevedersi …
Articolo a cura di Francesco Maria Ermani