Perizia Fonica con comparazione del parlante

Perizia fonica forense: concetti fondamentali
Per poter redigere un’accurata e completa perizia fonica con comparazione vocale bisogna innanzitutto conoscere approfonditamente alcuni concetti fondamentali per effettuare le analisi necessarie e rispondere ai quesiti posti dal committente.

La quasi totalità dei suoni che udiamo nel mondo reale non sono suoni semplici, o puri, ma suoni complessi, cioè composti da una serie di suoni puri.

Identificativi del suono sono frequenza ed ampiezza:

La frequenza, indicata in Hertz, indica il numero di oscillazioni (cicli) compiute in un secondo…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/perizia-fonica-comparazione-del-parlante/?feed_id=2598&_unique_id=65084dcbe4e21

Articolo a cura di Michele Vitiello

Articoli simili