ULTIME PUBBLICAZIONI

Cryptolocker, cosa sono e come difendersi da questo tipio di ransomware

Cryptolocker, cosa sono e come difendersi da questo tipio di ransomware

I giornali e le riviste sono pieni ultimamente del termine “cryptolocker” che già nel nome manifesta il proprio principio di funzionamento che consiste nel bloccare (lock), tramite un’azione di cifratura…

Il fleet management nell’era dell’internet of things

Il fleet management nell’era dell’internet of things

La gestione di una flotta di veicoli è un’attività che pone delle sfide, soprattutto per via dell’aumento dei costi del carburante e della manutenzione, dei problemi di sicurezza del mezzo…

StrongPity, un Advanced Persistent Threat macchiato di sangue

StrongPity, un Advanced Persistent Threat macchiato di sangue

Estate 2016 un APT si diffonde in Italia! Chi si cela dietro l’APT StrongPity? Nell’estate del 2016 un’APT chiamato StrongPity si è diffuso in Italia, in Belgio e in Turchia…

Evoluzione della Direttiva NIS e risultati ottenuti in termini di implementazione

Evoluzione della Direttiva NIS e risultati ottenuti in termini di implementazione

Dopo alcuni anni dall’uscita della prima direttiva EU NIS (Network and Information Systems)  l’Europa ha ulteriormente rafforzato la sua attenzione ed i presidi in questo ambito, pubblicando la NIS2, uno…

Breaking News


Dalla leadership globale alla cittadinanza aziendale trans-nazionale

Dalla leadership globale alla cittadinanza aziendale trans-nazionale

Dic 25, 2022

È ormai nozione condivisa che le aziende, attraverso i loro principi e dettami di governance, operino in parallelo, intersecandosi, con l’autorità pubblica e con il governo ufficiale che la rappresenta. Questa situazione rende le aziende “cittadine” particolari, che acquistano diritti…

Performance dei sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni

Performance dei sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni

Dic 25, 2022

La valutazione delle performance di un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (SGSI) è il cuore centrale della fase di Check del noto ciclo PDCA sotteso al SGSI stesso e trova le sue fondamenta nella corretta progettazione del…

Consegnare risultati di qualità in situazioni di pressione elevata

Consegnare risultati di qualità in situazioni di pressione elevata

Dic 25, 2022

Un silenzio quasi irreale calò nella sala riunioni: la domanda era stata fatta e tutti i presenti attendevano una risposta da parte mia. Il lato opposto del tavolo era occupato dal management senior del cliente NABC (utilizzerò questo acronimo per…

Che cos’è l’Incident Response (IR) e l’Incident Response Plan (IRP)

Che cos’è l’Incident Response (IR) e l’Incident Response Plan (IRP)

Dic 25, 2022

Che cos’è Incident Response (IR) secondo il Framework NIST Il compito dell’Incident Response Framework è quello di fornire uno strumento efficace al management (incident response teams (CSIRTs), system and network administrators, chief information security officers (CISOs), chief information officers (CIOs),…

I controlli aziendali c.d. difensivi: nozione e legittimazione

I controlli aziendali c.d. difensivi: nozione e legittimazione

Dic 25, 2022

Secondo una sentenza recente della Suprema Corte (Cass. 22 settembre 2021, n. 25732), il datore di lavoro può eseguire un controllo sul computer aziendale di un singolo lavoratore se ha un fondato sospetto circa la commissione di un illecito da…