ULTIME PUBBLICAZIONI

Il potenziamento della cooperazione internazionale in materia di cybercrime e prove elettroniche

Il potenziamento della cooperazione internazionale in materia di cybercrime e prove elettroniche

INTRODUZIONE Evento centrale del semestre di Presidenza Italiana del Consiglio d’Europa, il 13 maggio 2022 si è tenuta a Strasburgo, alla presenza del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, la cerimonia…

Cybersecurity ai tempi delle Reti OT: come e perché gestire le vulnerabilità di dati e processi nell’interconnessione con reti IT

Cybersecurity ai tempi delle Reti OT: come e perché gestire le vulnerabilità di dati e processi nell’interconnessione con reti IT

L’era della Smart Factory 4.0 è entrata pienamente nella fase 2, quella dell’implementazione e dell’entrata in funzione dei nuovi processi di automazione industriale. In tale contesto, il corretto partizionamento tra…

Rapporti tra il D.Lgs. N.196-2003 ed il R.E. N.679-2016 (c.d. GDPR)

Rapporti tra il D.Lgs. N.196-2003 ed il R.E. N.679-2016 (c.d. GDPR)

In questo articolo vorrei esaminare (ovviamente non in maniera esaustiva) le problematiche connesse alla integrazione tra l’attuale normativa in materia di protezione di dati personali (ossia il D.Lgs. n.196/2003) e…

La resilienza delle supply chain

La resilienza delle supply chain

Introduzione Le “supply chain” o filiere di fornitura si sono ritagliate un ruolo sempre più importante nella gestione aziendale. Queste sono un pilastro fondamentale dell’economia globale, dal momento che mettono…

Breaking News


6 trend che gli MSP dovrebbero cogliere al volo!

6 trend che gli MSP dovrebbero cogliere al volo!

Mag 19, 2023

Gli MSP devono essere al passo con i nuovi trend del settore e l’evoluzione delle nuove tecnologie. Questo è essenziale per garantire loro di essere sempre un supporto di qualità per i clienti e per assicurare un’attività redditizia. Spesso la…

QUIC: un nuovo protocollo Internet e la sicurezza IT

QUIC: un nuovo protocollo Internet e la sicurezza IT

Mag 19, 2023

E’ possibile che tra non molto cambi buona parte del traffico Internet, a partire da quella generata dai Browser Web. Questo è dovuto al futuro arrivo di un nuovo protocollo di comunicazione chiamato QUIC (inizialmente era l’acronimo di “Quick UDP…

Superare le sfide dei dati nell’Intelligenza Artificiale

Superare le sfide dei dati nell’Intelligenza Artificiale

Mag 19, 2023

L’intelligenza artificiale è un mostro vorace e assetato di dati. Sfortunatamente, i problemi legati ai dati – qualità, quantità, velocità, disponibilità e integrazione con i sistemi di produzione – continuano a persistere come un ostacolo importante al successo dell’implementazione aziendale…

Introduzione al Penetration testing su dispositivi IoT

Introduzione al Penetration testing su dispositivi IoT

Mag 19, 2023

Introduzione Con il passare degli anni i dispositivi dell’Internet of Things sono entrati sempre più a far parte della vita di ognuno di noi, sia come strumento per il benessere personale, sia nelle industrie per cercare di migliorare e trasformare…

Telegram Messenger Forensics – 1 parte

Telegram Messenger Forensics – 1 parte

Mag 18, 2023

In questo articolo continuo la carrellata iniziata con WhatsApp occupandomi di Telegram Messenger, forse la più veloce applicazione di messaggistica sul mercato. La prima parte sarà dedicata a iOS. Telegram Messenger LLP è stata fondata da Pavel Durov, Nikolai Durov…