ULTIME PUBBLICAZIONI
Il potenziamento della cooperazione internazionale in materia di cybercrime e prove elettroniche
INTRODUZIONE Evento centrale del semestre di Presidenza Italiana del Consiglio d’Europa, il 13 maggio 2022 si è tenuta a Strasburgo, alla presenza del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, la cerimonia…
Cybersecurity ai tempi delle Reti OT: come e perché gestire le vulnerabilità di dati e processi nell’interconnessione con reti IT
L’era della Smart Factory 4.0 è entrata pienamente nella fase 2, quella dell’implementazione e dell’entrata in funzione dei nuovi processi di automazione industriale. In tale contesto, il corretto partizionamento tra…
Rapporti tra il D.Lgs. N.196-2003 ed il R.E. N.679-2016 (c.d. GDPR)
In questo articolo vorrei esaminare (ovviamente non in maniera esaustiva) le problematiche connesse alla integrazione tra l’attuale normativa in materia di protezione di dati personali (ossia il D.Lgs. n.196/2003) e…
La resilienza delle supply chain
Introduzione Le “supply chain” o filiere di fornitura si sono ritagliate un ruolo sempre più importante nella gestione aziendale. Queste sono un pilastro fondamentale dell’economia globale, dal momento che mettono…
Breaking News
- Tra i firmatari gli ad di OpenAI e Google Deepmind, ci sono anche italiani tra cui l'esperto di tecnologie dell'informazione Luca Simoncini
- Lo indica uno studio condotto su Google
- Fondazione sostenibilità digitale: "Acquisti in aumento del 13%"
- Lo sviluppatore di ChatGpt sovvenziona ricercatori e aziende
- Giudice Usa ha dato via libera all'intesa da 50 milioni di dollari
- Colosso del chip vale 1000 miliardi
- Ospite l'eccezione a Wmf – We Male Future, dal 15 al 17 giugno
- Studio Asstel Polimi, 5G frenato da 4 miliardi di extracosti
- Due novità che avvicinano l'app ai concorrenti per smart working
- Nyt riporta lettera di 350 leader industria, anche ceo OpenAI
I Più letti
CYBER SECURITY
Leadership & Management
Safety & Security
Speciali
AI Blockchain Business Continuity Business Management cambiamento change management cloud security covid-19 Criptovalute Crittografia cyber attacchi Cyber Attack Cyber Crime cybercrime cyber defence cyber intelligence Cyber Risk Cyber Security cybersecurity Cybersicurezza Cyber Threat Intelligence Data Protection Digital Forensics digitalizzazione digital transformation Diritto del Lavoro Diritto informatico GDPR ICT security Incident Response information security infrastrutture critiche innovazione Intelligenza Artificiale lavoro agile Leader leadership Normativa phishing Privacy ransomware resilienza Risk Management sanità Sicurezza sicurezza informatica smart working Team Management Vulnerabilità Zero-Trust