ULTIME PUBBLICAZIONI

La sicurezza nei documenti digitali: Il caso dei PDF (Parte 2)

La sicurezza nei documenti digitali: Il caso dei PDF (Parte 2)

Introduzione Nella prima parte di questa serie di articoli ci siamo concentrati sulla descrizione della struttura e del funzionamento, nelle linee generali, di un file PDF. In questa seconda parte,…

La tutela dell’integrità fisica e della personalità morale del lavoratore: vessazioni, angherie, stress, mobbing

La tutela dell’integrità fisica e della personalità morale del lavoratore: vessazioni, angherie, stress, mobbing

Sebbene il corredo normativo di riferimento in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro sia, attualmente, il d.lgs. 81/2008, s.m. o i., e sia stato, precedentemente, negli ultimi…

Manifestazioni pubbliche: la valutazione del rischio sanitario

Manifestazioni pubbliche: la valutazione del rischio sanitario

Nell’organizzazione di un evento pubblico, come è noto, la circolare Gabrielli del 7 giugno 2017, e le successive circolari ministeriali, fino all’ultima del 18 luglio 2018, hanno imposto al soggetto…

Cybercrime, continua l’opera di prevenzione della Polizia postale. Aumentano i siti monitorati ma calano le persone denunciate.

Cybercrime, continua l’opera di prevenzione della Polizia postale. Aumentano i siti monitorati ma calano le persone denunciate.

Continua l’opera di prevenzione del cybercrime da parte della Polizia postale anche se i numeri del rapporto 2016 mostrano un andamento altalenante rispetto a quelli del 2015. In base al…

Breaking News