ULTIME PUBBLICAZIONI
Cyber-jihad – Weaponizzazione mediale ed avatarismo terroristico
Il cyber-jihad è proclamato. Il web, al contempo medium, piattaforma e metaverso sociale, favorisce la disseminazione orizzontale cross-mediale e la conseguente amplificazione globale digimediale, o cyber-mediale, del terrore oggi strategicamente…
Edge Computing, 5G e aspetti di vulnerabilità delle nuove architetture di rete
La tanto attesa “rivoluzione 5G” è già realtà. Mentre fioriscono ipotesi e interpretazioni circa la portata di tale dirompente innovazione tecnologica, è importante non dimenticare gli aspetti relativi alla sicurezza informatica dei…
Il potenziamento della cooperazione internazionale in materia di cybercrime e prove elettroniche
INTRODUZIONE Evento centrale del semestre di Presidenza Italiana del Consiglio d’Europa, il 13 maggio 2022 si è tenuta a Strasburgo, alla presenza del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, la cerimonia…
Cybersecurity per le infrastrutture critiche: una panoramica degli strumenti impiegati nel settore nucleare
Introduzione La cyber sicurezza per le infrastrutture critiche presenta delle peculiarità che vanno approfondite con un approccio diverso rispetto alla normale attività di un SOC. Abbiamo pertanto considerato il settore…
Breaking News
- Tra i firmatari gli ad di OpenAI e Google Deepmind, ci sono anche italiani tra cui l'esperto di tecnologie dell'informazione Luca Simoncini
- Lo indica uno studio condotto su Google
- Fondazione sostenibilità digitale: "Acquisti in aumento del 13%"
- Lo sviluppatore di ChatGpt sovvenziona ricercatori e aziende
- Giudice Usa ha dato via libera all'intesa da 50 milioni di dollari
- Colosso del chip vale 1000 miliardi
- Ospite l'eccezione a Wmf – We Male Future, dal 15 al 17 giugno
- Studio Asstel Polimi, 5G frenato da 4 miliardi di extracosti
- Due novità che avvicinano l'app ai concorrenti per smart working
- Nyt riporta lettera di 350 leader industria, anche ceo OpenAI
I Più letti
CYBER SECURITY
Leadership & Management
Safety & Security
Notizie
Security Service Edge: quattro principi fondamentali per il tuo percorso SASE
Security Service Edge (SSE) è un concetto importante per comprendere il viaggio verso un’architettura Secure Access Service Edge (SASE). SSE è un termine introdotto da Gartner in riferimento allo stack…
Cyber security awareness: per 7Layers sono fondamentali consapevolezza e formazione
La formazione in ambito cyber security è ormai un tema imprescindibile per le aziende poiché in grado di mitigare i rischi e proteggere il business trasformando i dipendenti da anello…
OT cybersecurity nella banking industry, trend 2022 tra sfide e soluzioni
Nell’ultimo biennio, il settore bancario ha affrontato profonde trasformazioni. Il proliferare di nuove operazioni digitali e la nascita di istituti di credito attivi esclusivamente online si sono rivelati fondamentali per…
Speciali
AI Blockchain Business Continuity Business Management cambiamento cloud security covid-19 Criptovalute Crittografia cyber attacchi Cyber Attack Cyber Crime cybercrime cyber defence cyber intelligence Cyber Risk Cyber Security cybersecurity Cybersicurezza Cyber Threat Intelligence Data Protection Digital Forensics digitalizzazione digital transformation Diritto del Lavoro Diritto informatico GDPR ICT security Incident Response industria 4.0 information security infrastrutture critiche innovazione Intelligenza Artificiale lavoro agile leadership Normativa phishing Privacy protezione dei dati ransomware resilienza Risk Management sanità Sicurezza sicurezza informatica smart working Team Management Vulnerabilità Zero-Trust