ULTIME PUBBLICAZIONI
Se la Mela si baca: di sicurezza, forensic e di tutto quello che non c’è nell’ordinanza del giudice federale di Los Angeles
“Dentro gli smartphone che ognuno porta con sé ci sono più informazioni su ciascuno di noi che in qualsiasi altro dispositivo o in qualsiasi altro posto”. (Tim Cook) I PRESUPPOSTI…
Operazioni di cyber spionaggio nel conflitto tra Russia e Ucraina
La domanda più difficile per un analista di intelligence riguarda spesso le motivazioni che si celano dietro un attacco informatico. Risulta infatti molto più semplice, nella maggior parte dei casi,…
Breve storia dei malware: l’evoluzione delle specie dalle origini ai giorni nostri
All’inizio si parlava di “virus”. Poi sono comparsi i “worm”, seguiti dai “macrovirus”. A questi si sono presto affiancati altri tipi di software ostile come i keylogger o i locker.…
Compagnie assicurative e reti distributive: a chi giova una guerra di posizione?
Negli ultimi mesi causa il lento e inesorabile declino della redditività nella stipula delle Polizze assicurative Rca, quelle che tutti abbiamo se vogliamo circolare con la nostra autovettura o ciclomotore…
Breaking News
- Tra i firmatari gli ad di OpenAI e Google Deepmind, ci sono anche italiani tra cui l'esperto di tecnologie dell'informazione Luca Simoncini
- Lo indica uno studio condotto su Google
- Fondazione sostenibilità digitale: "Acquisti in aumento del 13%"
- Lo sviluppatore di ChatGpt sovvenziona ricercatori e aziende
- Giudice Usa ha dato via libera all'intesa da 50 milioni di dollari
- Colosso del chip vale 1000 miliardi
- Ospite l'eccezione a Wmf – We Male Future, dal 15 al 17 giugno
- Studio Asstel Polimi, 5G frenato da 4 miliardi di extracosti
- Due novità che avvicinano l'app ai concorrenti per smart working
- Nyt riporta lettera di 350 leader industria, anche ceo OpenAI
I Più letti
CYBER SECURITY
Leadership & Management
Safety & Security
Notizie
Fuzzing e sicurezza dei DNS: Synopsys e il caso BIND 9
Tutti coloro che si occupano di sviluppo software devono prendere delle decisioni fondamentali che vanno dalla selezione di componenti di terze parti alla scelta di processi e strumenti capaci di…
MDR nella sanità. Cyber Security in ambienti critici
L’Healthcare, in questi anni, ha visto crescere di pari passo il rischio cyber e la digitalizzazione dei servizi e nonostante un aumento del budget riservato all’ICT, come dimostrato anche dal…
Lezioni di leadership ai tempi della disruption globale
Il mondo ha indubbiamente avuto la sua parte di eventi eccezionali e imprevedibili in questo secolo. Dalla crisi finanziaria del 2008, alla Brexit, al Covid e, ora, la guerra in…
Meta realizza l’Adversarial Threat Report contro la disinformazione
Meta ha pubblicato il suo trimestrale Adversarial Threat Report, un documento dettagliato sulle minacce da parte di hacker e altri soggetti malintenzionati riscontrate nei primi mesi del 2022. La società…
Speciali
AI Blockchain Business Continuity Business Management cambiamento cloud security covid-19 Criptovalute Crittografia cyber attacchi Cyber Attack Cyber Crime cybercrime cyber defence cyber intelligence Cyber Risk Cyber Security cybersecurity Cybersicurezza Cyber Threat Intelligence Data Protection Digital Forensics digitalizzazione digital transformation Diritto del Lavoro GDPR ICT security Incident Response industria 4.0 information security infrastrutture critiche innovazione Intelligenza Artificiale lavoro agile Leader leadership Normativa phishing Privacy protezione dei dati ransomware resilienza Risk Management sanità Sicurezza sicurezza informatica smart working Team Management Vulnerabilità Zero-Trust