ULTIME PUBBLICAZIONI

Peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. L’individuazione.

Peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. L’individuazione.

Vorrei dare inizio alla redazione di una serie di articoli dedicati alle peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. Anche se molti tratti le accomunano a quelle tradizionali…

Vulnerabilità S@tBrowser e SimJacker

Vulnerabilità S@tBrowser e SimJacker

CyberCrime Conference 2018. Al microfono Andrea Ghirardini, esperto di Computer Forensics. Nel corso della sua presentazione, incentrata sugli exploit sfruttabili in ambito forense, diede un primo accenno a quello che…

Modello di autovalutazione relativo a un sistema di Intelligenza Artificiale

Modello di autovalutazione relativo a un sistema di Intelligenza Artificiale

Introduzione L’intelligenza artificiale – o meglio, i devices che posseggono una qualche forma di intelligenza artificiale – sono ormai numerosi. Sono innumerevoli le applicazioni che utilizzano la AI per analizzare,…

Il valore giuridico delle comunicazioni digitali in rete

Il valore giuridico delle comunicazioni digitali in rete

Una qualche premessa impone di soffermarsi sulla “digitalizzazione”, intesa nel suo aspetto organizzativo e produttivo del processo di sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione ad uso della Pubblica Amministrazione…

Breaking News


GDPR – Dove siamo arrivati e quali prospettive ci attendono

GDPR – Dove siamo arrivati e quali prospettive ci attendono

Apr 24, 2023

In molti hanno lavorato a lungo a fianco dei loro clienti e collaboratori, avendo avuto ben chiaro un obiettivo preciso, quello della linea di demarcazione posto dalla data di applicazione della normativa GDPR (EU 679/2016), il 25 Maggio 2018. Trascorsi…

TISAX – La valutazione del livello di maturità della sicurezza delle informazioni nell’ambito automotive

TISAX – La valutazione del livello di maturità della sicurezza delle informazioni nell’ambito automotive

Apr 23, 2023

La Sicurezza delle Informazioni riveste un ruolo sempre maggiore all’interno delle organizzazioni, specialmente in alcuni settori produttivi. Proprio in questo senso la VDA (Verband del Autobilindustrie – www.vda.de/de) ha sviluppato un modello di valutazione della maturità della Sicurezza delle Informazioni…

PCI DSS 4.0, a che punto siamo?

PCI DSS 4.0, a che punto siamo?

Apr 23, 2023

L’attuale versione 3.2.1 del famoso Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS) è formalmente datata maggio 2018, anche se in realtà incorpora solo modifiche editoriali rispetto alla versione 3.2 di aprile 2016, ormai già ben oltre le intenzioni del…

BIA for Dummies: Margine Operativo e Resilience

BIA for Dummies: Margine Operativo e Resilience

Apr 23, 2023

Benché la strategia digitale in Italia sia abbastanza conservativa, la presenza on-line delle aziende e degli enti è ormai divenuta un obbligo imprescindibile, tanto da imporre di ottemperare anche alla sua continuità (Resilience). Secondo alcune recenti analisi statistiche sullo “Shopping…

Quale crittografia per gli scenari digitali del futuro?

Quale crittografia per gli scenari digitali del futuro?

Apr 22, 2023

Nel mondo digitale di oggi è oramai diventata consuetudine parlare di protezione dei dati in modo da garantire la riservatezza in qualunque stadio essi si trovino (at-rest, in-fly in-use), anche in caso di una loro esfiltrazione e divulgazione. Ma tutto…

Notizie

Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosi

Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosi

Premessa Prendiamo in esame un fatto realmente accaduto diversi anni fa, nel 2014. Questo evento criminoso è stato perpetrato ai danni di un esercizio commerciale, ed ha causato il ferimento…

Security Service Edge: quattro principi fondamentali per il tuo percorso SASE

Security Service Edge: quattro principi fondamentali per il tuo percorso SASE

Security Service Edge (SSE) è un concetto importante per comprendere il viaggio verso un’architettura Secure Access Service Edge (SASE). SSE è un termine introdotto da Gartner in riferimento allo stack…

Cyber security awareness: per 7Layers sono fondamentali consapevolezza e formazione

Cyber security awareness: per 7Layers sono fondamentali consapevolezza e formazione

La formazione in ambito cyber security è ormai un tema imprescindibile per le aziende poiché in grado di mitigare i rischi e proteggere il business trasformando i dipendenti da anello…

OT cybersecurity nella banking industry, trend 2022 tra sfide e soluzioni

OT cybersecurity nella banking industry, trend 2022 tra sfide e soluzioni

Nell’ultimo biennio, il settore bancario ha affrontato profonde trasformazioni. Il proliferare di nuove operazioni digitali e la nascita di istituti di credito attivi esclusivamente online si sono rivelati fondamentali per…