OSINT – Intelligence da fonti aperte: un’incessante evoluzione dalle origini ai giorni nostri
L’origine dell’Intelligence da fonti aperte si può far risalire all’utilizzo di informazioni disponibili, verbali o scritte, per pianificare investimenti di tipo sia militare che economico/commerciale; un esempio classico è quello dato dai Lloyds di Londra dove, già nel 1688, la “Coffee house” di Edward Lloyd era un luogo molto frequentato da marinai, mercanti e imprenditori navali, i quali si ritrovavano in questo luogo per discutere dei propri affari e dal quale nacque la compagnia di assicurazioni più famosa al mondo.
La necessità di avere notizie prima di investire, diede origine alla f…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/osint-intelligence-da-fonti-aperte-unincessante-evoluzione-dalle-origini-ai-giorni-nostri/?feed_id=103&_unique_id=627c821f4b399
Articolo a cura di Elisa Riservato