Occorrono leader attenti al confronto con l’intelligenza emotiva

Nei primi anni ’80 dello scorso secolo, il governo Thatcher ha avviato un processo di riforma dell’amministrazione pubblica britannica al fine di incrementarne il tasso di efficienza e di efficacia. Per conseguire risultati concerti, quindi, è stata intrapresa una politica di riduzione del personale che si è sostanziata, in particolare, nella esternalizzazione di talune funzioni alle agenzie Next Steps, dotate di un certo grado di autonomia e amministrate da chief executive officers, spesso provenienti dal settore privato, direttamente responsabili nei confronti del ministro competente.

Anc…

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/occorrono-leader-attenti-al-confronto-con-lintelligenza-emotiva/?feed_id=1267&_unique_id=6397068088165

Articolo a cura di Tommaso Di Sabato

Articoli simili