Nuclear Security: aumentare la percezione del rischio “N” ed “R” quale efficace strumento di prevenzione e contrasto al terrorismo
Nell’analisi di scenari caratterizzati da minacce di natura ibrida e asimmetrica, qualora associate all’utilizzo di sostanze dual use e agenti CBRN quali chimici, biologici, radiologici e nucleari, i livelli di percezione del rischio dipendono, inevitabilmente, dalla presenza convenzionale nonché quotidiana di tali sostanze nello scenario degli attori dell’analisi.
Nel panorama nazionale italiano, ad esempio, il livello di percezione del rischio correlato alla minaccia radiologica (R) e nucleare (N) è storicamente estremamente basso, fatte salve realtà specifiche caratterizzate da un pr…
Articolo a cura di Claudia Petrosini