Misure di sicurezza personali, non detentive e patrimoniali: storia e natura giuridica
Ancor prima di poter analizzare l’istituto giuridico delle misure di sicurezza appare interessante ripercorrere brevemente l’iter storico e normativo della fattispecie in esame.
Le misure di sicurezza muovono dalla nozione di pena del sospetto – tipica del diritto comune vigente sino all’introduzione del Codice Rocco del 1930 – secondo la quale il giudice aveva la facoltà di comminare una pena definita extraordinaria (tale perché poteva essere inflitta anche in assenza della prova formale del delitto), qualora occorresse difendersi dal soggetto delinquente ritenuto socialmente pericoloso. S…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/misure-di-sicurezza-personali-non-detentive-e-patrimoniali-storia-e-natura-giuridica/?feed_id=122&_unique_id=6284e106233a2
Articolo a cura di Valentina Bartolucci