Minacce globali e tutela dei confini nazionali: nuovi strumenti integrati al servizio della Homeland Security
Nell’immaginario collettivo tradizionale, il confine viene sempre identificato come una linea geopolitica di separazione fra Stati, corrispondente alla volontà politica di garantire la sicurezza nazionale, difendendo i cittadini dai rischi, reali o presunti, che incombono sulla comunità nazionale.
Il processo di crescita e di capacità dei sistemi orientati alla protezione delle frontiere (aeroporti, porti, stazioni ferroviarie, varchi stradali) rappresenta una tematica significativa nel quadro generale della sicurezza nazionale; infatti, la protezione del perimetro frontaliero implica una c…
Continua a leggere su:
https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/minacce-globali-e-tutela-dei-confini-nazionali-nuovi-strumenti-integrati-al-servizio-della-homeland-security/?feed_id=87&_unique_id=62757595ab9e8
Articolo a cura di Giovanni Villarosa