Messaggistica istantanea: quanto è sicura?

La diffusione della Messaggistica istantanea (IM)
Oggi è cambiato il modo con il quale comunichiamo: sempre meno si usa il telefono (inteso come chiamata vocale) e sempre di più le app per la messaggistica istantanea (IM: instant messaging). Queste stanno – in parte – sostituendo anche le email, perché più veloci e pratiche.

I precursori della messaggistica istantanea sono stati – come tutti ricordiamo – gli SMS (sigla in inglese che significa Short Message Service). Comparvero negli anni Novanta (1993) quando la rete cellulare passò da ETACS al GSM (noto anche come 2G). Usavano infatti la…

Continua a leggere su:
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/messaggistica-istantanea-quanto-e-sicura/?feed_id=2389&_unique_id=64bae1c6ae97a

Articolo a cura di Giorgio Sbaraglia

Articoli simili